Non tutti sanno che in epoca medievale Firenze era caratterizzata da case-torri, particolari edifici simili ai moderni grattacieli, che si erano diffusi in tutta la città perchè consentivano di avere maggiore spazio per affrontare la rapida crescita di popolazione che la città stava vivendo in quel periodo. Si conta che ce ne fossero circa 150 e in breve tempo iniziarono a diventare dei veri e propri simboli di potere, oltre che motivo di competizione tra le famiglie più ricche della città: più alta era la torre, più influente era la famiglia. A causa di queste altezze davvero esagerate (le torri misuravano tra i 50 e i 70 metri), i crolli si verificavano abbastanza di frequente, molto spesso causati dalla sopra citata sfrenata competizione tra le famiglie. Molte di queste torri comunque sono riuscite ad arrivare fino ai nostri giorni, superando i conflitti interni alla città tra Guelfi e Ghibellini. Continuate a leggere e vi mostreremo un itinerario per ammirare le più belle con una piacevole passeggiata nel centro di Firenze.
-
Contattaci
Contattaci
- +1 212 219 7607
Stati Uniti d'America
- Accesso globale+34 91 398 46 61
Vedi tutti i telefoni- +54 11 68419937
Argentina
- +43 12 67 59 72
Austria
- +32 258 80 062
Belgio
- +55 1139588450
Brasile
- +56 2 2760 9024
Cile
- +57 6013819596
Colombia
- +45 32443059
Danimarca
- +358942704179
Finlandia
- +33 176 54 1942
Francia
- +49 30 22388599
Germania
- +353 (0) 1 233 2014
Irlanda
- +39 02 87368144
Italia
- +352 27772097
Lussemburgo
- +52 55 95968237
Messico
- +31 (0)20 70 18 042
Paesi Bassi
- +48 222441252
Polonia
- +351 210 020 848
Portogallo
- +44 203 4998 271
Regno Unito
- +42 0 2 28 880 714
Repubblica Ceca
- +40 317801218
Romania
- +42 1233456575
Slovacchia
- +34 91 600 81 46
Spagna
- +1 212 219 7607
Stati Uniti d'America
- +41 31 5208011
Svizzera
- +66 (0) 2 365 9109
Thailandia
- +36 18154346
Ungheria
- +59 8 29160001
Uruguay
-
Lingue