Soggiorno breve a Roma: cose da non perdere

Dalle suggestive passeggiate per le vie del centro storico, allo shopping del Corso, fino al relax in mezzo alla natura. Senza dimenticare i musei e i luoghi della cultura.

I consigli della Governante NH

Passeggiare nella Roma antica e nel centro storico

Per vivere pienamente la storia della città, comprenderne il fascino e la complessità, non c'è nulla di meglio che una visita ai siti archeologici più noti della Capitale. Al Colosseo e al Foro Romano, aperti tutti i giorni, ci sono percorsi guidati che si snodano attraverso il cuore della Roma Imperiale, dai sotterranei più inaccessibili alle viste panoramiche della città, da seguire con guide oppure noleggiando un'audioguida. L'esperienza è un vero must per ogni viaggiatore, e regala la sensazione indelebile di aver visitato un luogo unico e magico. Passeggiare nel pieno centro di Roma, fra gli antichi Rioni e le splendide piazze, è il modo ideale per mettersi in contatto con i ritmi della città. Le strade pedonali che circondano il Pantheon e Piazza Navona sono un'ottima destinazione per un giro alla scoperta di ristoranti, gelaterie e negozi, oltre che un'occasione per visitare il Museo di Roma, ospitato presso il Palazzo Braschi, e la chiesa di San Luigi dei Francesi, che conserva la splendida opera del Caravaggio: una fra le molte cose da vedere a Roma.

Shopping e relax al parco

Per chi è in vena di shopping, sia via Nazionale sia via Cola di Rienzo sono molto frequentate nelle ore pomeridiane e ricche di bar, negozi, librerie, ristoranti e cinema. La prima è vicina a Piazza della Repubblica, la seconda è raggiungibile a piedi dalla Città del Vaticano. Ma a Roma non può mancare un po' di sano relax nella natura, nei due principali parchi della città, Villa Ada e Villa Borghese, che offrono esperienze molto diverse. Villa Ada è un parco immenso e quasi "selvaggio": al suo interno ci sono laghetti e boschi di pini marittimi; pur trovandosi nel cuore della città, con diversi ingressi lungo via Salaria, non è raro imbattersi in aree silenziose e incontaminate. Villa Borghese è invece una grande area verde nel pieno centro di Roma, elegante, molto frequentata, ricca di storia e monumenti. Vi si può accedere da via Veneto o da Piazza del Popolo. Villa Borghese ospita al suo interno diverse attrattive, fra cui la Casa del Cinema, che tiene viva la tradizione cinematografica della città con rassegne e mostre, e il Museo Borghese, con la sua straordinaria collezione privata. Qui troviamo inoltre il Globe Theatre, replica dell'originale struttura shakespeariana di Londra. I suoi viali alberati sono l'ideale per fare jogging o andare in bicicletta, magari risalendo la collina che porta al Pincio, da dove si può godere di una vista panoramica che è senza dubbio fra le più belle cose da vedere a Roma.

Cose da vedere per vivere Roma come un romano

Il quartiere di Trastevere, originariamente zona popolare, è diventato negli anni il vero cuore della vita romana. La sua atmosfera è suggestiva e cinematografica, e sia di giorno sia in serata è un luogo assai vitale e rilassante. Fra i posti più interessanti da visitare ci sono la chiesa di Santa Maria in Trastevere, nota come una fra le più belle cose da vedere a Roma, e l'area attorno a via dei Vascellari e piazza di Santa Cecilia, che si trovano nella parte meno "turistica" di Trastevere, fra bar, piccole gallerie d'arte e negozi di artigianato. Ma ogni città ha i suoi segreti ed anche Roma ha i suoi: luoghi meno visibili e noti, frequentati esclusivamente dagli abitanti della città. Per un drink serale ed un assaggio di movida romana, il posto giusto dove andare è Via della Pace, vicino al Chiostro del Bramante. Lì, fra i frequentatissimi bar e le pizzerie al taglio, non mancherete di fare conoscenza con gli abitanti della città e di passare una serata piacevole. Per chi invece è alla ricerca di un'esperienza più local c'è il quartiere Pigneto, popolare e vivace, situato a poca distanza dalla Stazione Termini, dove si trovano diversi locali di musica molto frequentati dai romani, come il DalVerme, il Circolo degli Artisti e l'Init Club. La musica non manca mai nemmeno all'Auditorium Parco della Musica, sicuramente una fra le più interessanti cose da vedere a Roma: la magnifica struttura, opera dell'architetto Renzo Piano, offre un'ampia programmazione di concerti e spettacoli, dalla musica classica al jazz.


State organizzando un viaggio a Roma? Scoprite i nostri hotel preferiti in centro città.

Altri articoli

Nei parchi di Roma, tracce di storia nel verde

Per passeggiare e rilassarsi non c'è che l'imbarazzo della scelta: le aree verdi di Roma sono rinomate per bellezza e antichità. Perché non visitarne alcune per un pic-nic, una corsa o un giro in bici all'aria aperta?

Soggiorno breve a Roma: cose da non perdere

Roma è una città con un'affascinante storia millenaria. Ma è anche moderna capitale della cultura, dell'arte e del divertimento. Uno fra i luoghi più suggestivi al mondo.

I sapori di Roma nei ristoranti e nelle osterie

La Capitale ha una lunga e rinomata tradizione gastronomica. Fra menù d'alta cucina e specialità tradizionali, i ristoranti di Roma sapranno sempre accogliervi con il tipico calore di una vecchia osteria d'altri tempi.

I migliori punti panoramici nel centro di Roma

Roma è uno spettacolo da godere con tutti i sensi: ammirare il tramonto sul Pincio o gustare una birra al Gianicolo vi farà assaporare la sua bellezza e vi farà sentire romani, anche solo per un giorno.

La Dolce Vita a Roma (e altri film)

Roma è una città sempre affascinante, ed è tutta da scoprire. Elegante signora borghese, ma con un cuore popolare e vivace, accoglie sempre con calore chiunque sia disposto a conoscerla e ad amarla.

This site uses its own cookies and those of third parties to support browsing, improve the user experience, personalise ads, display ads and content relating to your preferences and conduct statistical analysis on browsing habits. You can change your Configuration or obtain more information in our Cookie policy.